Corso di Formazione per Lavoratori addetti alla conduzione di carroponte

Per concordare date alternative, vi invitiamo a contattarci telefonicamente al numero 0383.640285 o tramite e-mail all'indirizzo info@intek-sicurezza.com.
Siamo a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze di formazione in modo flessibile e professionale.
L’uso dei carroponti comporta varie situazioni di rischio, sia per gli operatori addetti all’uso di queste attrezzature, che per gli altri lavoratori che operano negli stessi ambienti di lavoro.
I rischi sono relativi alle caratteristiche del carico trasportato, dell’ambiente in cui esso opera, nonché alle modalità di utilizzo.
Considerati i rischi associati all’impiego di tali apparecchi di sollevamento e a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. 81/08, con particolare riferimento agli artt. 36, 37, 71, 73, risulta quindi necessario formare, informare ed addestrare i lavoratori addetti all’utilizzo di carroponte, autogru, paranchi, gru a bandiera, ecc.
Come previsto dall’articolo 71, comma 7, del D.Lgs. 81/08 il Datore di Lavoro deve garantire che l’uso di tali attrezzature sia riservato ai soli lavoratori che abbiano ricevuto una informazione, formazione ed addestramento adeguati da tecnici qualificati.
Destinatari
Il corso si rivolge agli addetti all’utilizzo di carroponti.
Programma
- Introduzione teorica all'utilizzo dei carroponte. I compiti degli addetti.
- La scelta dei mezzi di imbracatura e degli accessori di sollevamento – i controlli (funi e catene, ganci, metodi di aggancio) – i pesi e le portate. Le norme di comportamento (sollevamento, spostamento, deposito del carico).
- I Dispositivi di Protezione individuale. I segnali gestuali e la segnaletica di sicurezza. I componenti dei mezzi di sollevamento.
- Prova pratica dell'utilizzo dei carroponte.
Documentazione
Durante il Corso “Corso per Addetti all'Uso di Carroponti” sarà fornita la documentazione utilizzata dai docenti nell’esposizione e necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati. Tale documentazione comprende le slide su supporto informativo.
Metodologia didattica
I corsi sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Docenti
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento al fine di consentire al datore di lavoro di avere un quadro di riferimento oggettivo in ordine ai risultati della partecipazione al corso.
Coffee break
Il coffee break è compreso nella quota di partecipazione al corso.
Se sei interessato ad iscriverti al corso puoi visionare le modalità di partecipazione cliccando sul link di seguito: CORSI A CALENDARIO.
Eroghiamo corsi di formazione dedicati alla sicurezza per ogni ambiente e ambito lavorativo. Scoprili tutti!
Sicurezza Sul Lavoro, R.S.P.P. Esterno, Gestione Cantieri, Sicurezza Eventi Pubblici, HACCP Sicurezza Alimentare, Medicina Del Lavoro.